L'EVOLUZIONE UMANA DIPENDE dalla CONSAPEVOLEZZA di KARMA e REINCARNAZIONE

18.12.2013 21:09

Per noi occidentali il termine sanscrito KARMA suona poco famigliare, ancor meno evidente è l'idea del suo significato, il termine affascina perchè misterioso poichè riferito alle occulte sorti dell'umano destino. OCCULTO tuttavia è un termine di origine neolatina, sappiamo bene che è semplicemente sinonimo di NASCOSTO, non introvabile e neppure che una volta scovato sia indipendente da noi!  E'MOLTO più COMODO concludere che, se non abbiamo coscienza di qualcosa allora non possiamo esserne gli artefici!!

 

Vi sono due motivi per cui il karma ci è ancora tanto estraneo, uno esteriore collettivo e l'altro interiore individuale, entrambe si determinano nell'869, precisamente al Concilio di Costantinopoli, roccaforte del neonato impero romano d'Oriente.

Il primo riguarda tutti in quanto evento decisivo nella storia dell'umanità: il regno di Dio viene frainteso volutamente per brama di potere trovarsi sulla terra.

Il secondo incide profondamente sulla modalità di consierazione che ognuno può avere di sè:l'essere dell'uomo viene ridotto a solo corpo ed anima ma non spirito.

Fino  al ad allora era ancora di comune uso e comprensione Questa fu una delle più strategiche mosse politiche, sociali e religiose compiuta in una sola volta ma destinata ad occultare per millenni all'essere umano la sua vera natura ed origine

e con essa la possibilità di divenire consapevole e padrone del proprio destino.

 

Qualcosa che si manifesta però è sempre effetto di una causa.Nello specifico ciò che accade ad ognuno di noi in effetti ci ricade come effetto che abbiamo causato o di cui in qualche modo siamo responsabili e complici.

KARMA è un termine sanscrito che significa “azione compiuta” ed indica contemporaneamente le cause e gli effetti che derivano dalle azioni, parole e pensieri della nostra vita quotidiana, buoni, cattivi, leggeri e pesanti, superficiali e profondi. 

"La legge spirituale di causa ed effetto"non fa derivare semplicisticamente, automanticamente un effetto da una causa altrimenti fraintende i fatti.

Un raggio di sole che scalda una lastra non si può considerare unica causa di un tale fenomeno, se la lastra non fosse di una lega conduttrice di calore l'effetto non sortirebbe. Non basta la sola causa in quanto agente, anche l'effetto agisce cedendo ad essa e in questa reazione produce a sua volta un evento che in modo diverso può modificare la sua stessa causa 

rimasta invariata subisce tuttavia una modificazione del suo stato dando origine a qualcosa di elaborato che tesse una storia di rimandi dal passato e conseguenze verso il futuro.

 

 Nella biografia di ogni persona troviamo ritmi e leggi che sono universali, ad esempio la legge della metamorfosi e dell’evoluzione, articolata in periodi di sette anni. Ad esse si aggiungono inoltre motivi particolari, legati maggiormente al karma individuale. Da questa prospettiva osserviamo gli elementi della vita di ciascuno, in quanto svolgono un ruolo energetico; a partire da essi poi, si mettono in gioco nuovi ritmi. Tutti questi particolari eventi sono sempre in relazione con fenomeni cosmici svoltisi nel periodo della vita embrionale (le congiunzioni planetarie ad esempio, le opposizioni, gli anelli ecc.).
Con l’aiuto di questi riferimenti, possiamo leggere una biografia come una sinfonia musicale o come una composizione pittorica, una scultura, un edificio architettonico, una creazione poetica, una rappresentazione coreografica, in sintesi come un’opera d’arte sociale (arte totale della vita). Queste sono le ragioni per cui i nostri seminari sulla biografia e sul cosmo sono costantemente accompagnati da esercizi di arte sociale, per far si che i nostri studi e le nostre osservazioni divengano al contempo, una creazione e uno scambio liberatori, idonei a farci evolvere nella gioia.
Questa 5° sessione è posta sotto il segno della biografia in rapporto allo sviluppo dei sensi e la trasformazione del karma. Tenteremo questa volta di accompagnare il nostro percorso con diversi esercizi meditativi e artistici basati sulle 7 arti ed il loro coronamento nella settima, l’Arte Sociale.

o, Perché le azioni delle persone con esse rimangono.

Qualsivoglia azione possa un individuo compiere, siano esse di gioia portatrici, siano esse cattive, un’eredità per lui costituiscono le azioni non svaniscono senza lasciare traccia. Un’azione cattiva non necessariamente causa subito a chi l’ha compiuta un qualche guaio. Essa nascostamente allo stolto superficiale si accompagna, proprio come un fuoco che giace sotto la cenere.

Proprio come una lama appena forgiata, l’azione cattiva nell’immediato non provoca alcuna ferita. Proprio il ferro produce la ruggine che lentamente di certo lo consumerà. Colui che il male compie dalle sue stesse azioni è portato ad una vita di sofferenza

Ogni pensiero, parola, azione produce un effetto latente che causa un effetto manifesto. Quindi Karma indica contemporaneamente le cause e gli effetti..Tutto ha una conseguenza Il nostro pensiero può essere ivisibile a tutti ma non èneutro alla legge di causalità.

Una stessa azione produrrà effetti diversi a seconda dello spirito con cui è stata compiuta. Si può offrire aiuto per generosità, per umiliare qualcuno, per farsi pubblicità o per opportunismo, l’effetto che avrà sulla nostra vita sarà coerente con l’intenzione con cui abbiamo agito.

Noi siamo lo specchio che riflette il nostro karma

“Se vuoi conoscere le cause passate guarda i risultati che si manifestano nel presente, se vuoi conoscere gli effetti che si manifesteranno nel futuro guarda le cause che stai ponendo nel presente

—————

Indietro


Contatti

karma e reincarnazione



Homepage

Questa sezione è vuota.


Homepage

Questa sezione è vuota.